Alcuni nostri impianti

Impianto fotovoltaico a Lecce - 6,15 KWP + 10 kwh batteria
Qui è stato installato un impianto fotovoltaico a Lecce da 6,15 kWp con 15 moduli solari monocristallini da 410 Wp e una batteria agli ioni di litio da 10 kWh. L’impianto include un inverter monofase avanzato e una struttura di supporto in alluminio e acciaio inossidabile. È dotato di un sistema di monitoraggio per visualizzare la produzione in tempo reale. Progettato e installato da professionisti, garantisce una produzione energetica affidabile e sostenibile, con la capacità di immagazzinare energia per un’autonomia maggiore e, quindi, energia rinnovabile.
Putignano (BA) - 7,38 KWP
L’impianto installato da Sirius a Putignano (BA) include 18 pannelli solari monocristallini da 410 Wp, posizionati su strutture di supporto come tetti o terreni aperti. I pannelli, fatti di silicio cristallino, convertono efficientemente l’energia solare in elettricità, con un’efficienza del 20%, producendo 9,98 A e 41,1 V per pannello. L’energia generata viene trasformata da un inverter da 7,30 kWp, convertendo la corrente continua in corrente alternata utilizzabile. Questo impianto da 7,30 kWp produce circa 9.800 kWh di energia elettrica all’anno, sufficiente per alimentare abitazioni o aziende, riducendo bollette e impatto ambientale.


Brindisi - 4,92 KWP + 5 Kwh BATTERIA
L’impianto fotovoltaico realizzato a Brindisi, che si differenzia dall’impianto fotovoltaico a Lecce, ha una potenza di 4,92 kWp e utilizza 12 moduli solari monocristallini da 410 Wp ciascuno. Include una batteria agli ioni di litio da 5 kWh per l’accumulo di energia. L’inverter monofase avanzato e la struttura di supporto in alluminio e acciaio inossidabile garantiscono efficienza e durata. Il sistema di monitoraggio permette di visualizzare la produzione energetica in tempo reale. Progettato e installato con materiali di alta qualità, l’impianto offre una produzione energetica affidabile e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale dell’energia consumata investendo nell’energia rinnovabile.
San Giorgio Ionico (TA) - 3,28 KWP
L’impianto installato da Sirius a Putignano (BA) include 18 pannelli solari monocristallini da 410 Wp, posizionati su strutture di supporto come tetti o terreni aperti. I pannelli, fatti di silicio cristallino, convertono efficientemente l’energia solare in elettricità, con un’efficienza del 20%, producendo 9,98 A e 41,1 V per pannello. L’energia generata viene trasformata da un inverter da 7,30 kWp, convertendo la corrente continua in corrente alternata utilizzabile. Questo impianto da 7,30 kWp produce circa 9.800 kWh di energia elettrica all’anno, sufficiente per alimentare abitazioni o aziende, riducendo bollette e impatto ambientale, investendo nell’energia rinnovabile come già avviene con l’impianto fotovoltaico a Lecce.


Morciano di Leuca (LE) - 10,25 KWP + ottimizzatori + 10 kwh batteria
L’impianto fotovoltaico a Morciano di Leuca ha una potenza di 10,25 kWp, composto da 25 moduli monocristallini da 410 Wp ciascuno. Include ottimizzatori per migliorare le prestazioni in caso di ombreggiamenti e irregolarità, un inverter trifase avanzato e una batteria agli ioni di litio da 10 kWh. La struttura di supporto è in alluminio e acciaio inossidabile. Il sistema di monitoraggio permette di visualizzare la produzione energetica in tempo reale. Progettato e installato da professionisti, l’impianto utilizza materiali di alta qualità per garantire una produzione energetica affidabile e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale. La batteria consente di immagazzinare l’energia in eccesso per un’autonomia energetica maggiore. Soluzioni simili, come l’impianto fotovoltaico a Lecce, dimostrano l’efficacia e i benefici dell’adozione di tecnologie rinnovabili su tutto il territorio salentino.